Attrezzatura necessaria
	L'immersione in alta quota è un'esperienza subacquea da pianificare con cura ed attenzione.
		Le condizioni ambientali obbligano i subacquei all'utilizzo di particolari attrezzature tecniche. Per ogni immersione in alta quota è richiesto, oltre ad una particolare esperienza subacquea (Advanced Open Warter Diver con almeno 20 immersioni registrate), l'utilizzo di particolari attrezzature.
	
		
		Attrezzatura subacquea richiesta per le immersioni in alta quota:
	- muta stagna con sottomuta,in alternativa muta semistagna da 7 mm di spessore;
	- cappuccio in neoprene (minimo 5 mm di spessore);
	- guanti in neoprene (minimo 5 mm) o guanti stagni;
	- 2 primi stadi progettati per l'utilizzo in acque fredde con doppio manometro;
	- pedagno o boa personale di segnalazione con almeno 5 mt. di sagola;
	- torcia subacquea di buona potenza e torcia di emergenza;
	- computer subacqueo con regolazione dati altitudine ed eventuale profondimetro aggiuntivo.
	
		
		L'ambiente di alta montagna e le basse temperature consigliano di vestire ed utilizzare:
		- indumenti da montagna (giacca a vento, cappello, guanti, calzature da trekking, calze di ricambio);
	- occhiali da sole, crema solare, zaino, scorta d'acqua e piccolo kit di pronto soccorso personale.
	
	

